CALENDARIO PROVE D’ESAME 2021
1° sessione: lunedì 3 maggio 2021 - 2° Sessione: lunedì 25 ottobre 2021
Trasporto MERCI | ore 09:00 | identificazione candidati |
ore 09.30 | prima prova scritta (quiz) | |
(a seguire) | ore 11.30 | esercitazione su un caso pratico |
Trasporto PASSEGGERI | ore 13:30 | identificazione candidati |
ore 14.00 | prima prova scritta (quiz) | |
(a seguire) | ore 16.00 | esercitazione su un caso pratico |
Eventuali variazioni di orario di svolgimento delle prove e la sede d'esame verranno comunicati agli interessati mediante apposito avviso a cura dell'Agenzia.
L'esame si compone di due parti:
a) una prova scritta consistente in sessanta domande con una risposta esatta a scelta fra quattro risposte alternative (quiz);
b) una prova scritta consistente in una esercitazione su un caso pratico.
Le prove si svolgeranno e verranno valutate secondo quanto disposto dalla normativa vigente e dal regolamento provinciale secondo le modalità previste dagli articoli 12 e 13. I quesiti di cui alla lettera a) sopra specificata e il caso pratico di cui alla successiva lettera b)
sono contenuti nelle banche dati elaborate dal Ministero dell'infrastrutture e dei trasporti e previsti dal decreto dirigenziale del Dipartimento per i trasporti terrestri n. 79 dell' 8 luglio 2013.
Prescrizioni per contenimento e gestione emergenza Covid-19
Nel rispetto dell’Ordine di Servizio di Agenzia prot. 527/2020 e delle disposizioni DPCM 8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” e s.m.i., si ricorda che l’accesso all’aula è subordinato alla misurazione con termoscanner della temperatura corporea, che dovrà essere inferiore a 37,5°; Commissari e Candidati, inoltre, hanno l’obbligo di accedere al palazzo indossando la propria mascherina e di utilizzare il gel idroalcolico posizionato all’ingresso dell’aula, anche se provvisti di guanti.